L' Arte della Fisioterapia

Fisioterapia a Vicenza: Riconquista la Tua Libertà di Movimento

Ritrova il tuo benessere con trattamenti personalizzati, professionisti esperti e un approccio umano e scientifico. Siamo qui per aiutarti a tornare a vivere senza dolore, in movimento e con fiducia, grazie al team dell’Arte della Fisioterapia a Vicenza.

+ 0

Pazienti Visitati

0 %

Feddback Positivo

MISSION

Aiutare molte persone a ritrovare il benessere fisico grazie ad un percorso fisioterapico ad hoc.

Chi Siamo

Chi siamo: il tuo punto di riferimento per la Fisioterapia a Vicenza

“Arte della Fisioterapia” nasce dall’esperienza pluriennale nel trattamento dei disturbi muscolo-scheletrici, posturali e post-operatori.

In questi anni abbiamo visitato e trattato oltre 3500 pazienti diversi.

Siamo un team di fisioterapisti qualificati, iscritti all’albo professionale, in costante aggiornamento per offrirti terapie moderne, efficaci e su misura.

Lavoriamo con una visione integrata del corpo e mettiamo sempre al centro la persona, non solo il sintomo.

Il nostro studio è facilmente raggiungibile, accogliente e attrezzato con tutto quello che serve per rimetterti in salute.

Siamo la soluzione a portata di mano per la fisioterapia a Vicenza.

I Nostri Servizi

I nostri servizi di fisioterapia a Vicenza

Seleziona il servizio di cui hai bisogno per approfondire l’argomento e contattaci per fissare un appuntamento.

Prevenzione

Prevenzione

Un programma di esercizi personalizzati può portare alla prevenzione di molte patologie o disfunzioni del nostro corpo.

Recupero

Recupero

La fase di recupero prevede un'anamnesi, dei test specifici per capire qual è il problema e il percorso riabilitativo specifico per il caso

Terapie Fisiche: Tecarterapia e onde d’urto radiali

Terapie Fisiche: Tecarterapia e onde d’urto radiali

Ideali per patologie muscolari, tendinee e articolari, questi trattamenti agiscono in profondità, riducendo infiammazioni resistenti e dolore in modo sicuro e mirato.

Riabilitazione

Riabilitazione

Percorso riabilitativo assieme al fisioterapista per avere un recupero completo della funzionalità e delle capacità motorie perdute

Terapia manuale e manipolazione fasciale ®

Terapia manuale e manipolazione fasciale ®

Nella Manipolazione Fasciale si trattano tutte le problematiche muscolo-scheletriche e infiammatorie legate al tessuto connettivo e molte disfunzioni interne

Plantari Formthotics

Plantari Formthotics

I Formthotics™ si sono dimostrati efficaci nel ridurre il dolore, nel trattamento e la prevenzione degli infortuni e nel migliorare il comfort del paziente

Vantaggi della Fisioterapia

Cosa fa la fisioterapia e perché è fondamentale per la tua salute

La fisioterapia è una branca della medicina che si occupa di prevenzione, cura e riabilitazione attraverso tecniche manuali, esercizi terapeutici e strumentazioni mirate.

Agisce su disturbi muscolari, articolari, neurologici e posturali, ed è spesso indispensabile nel recupero dopo interventi chirurgici o traumi.

Massaggio fisioterapico eseguito da dennis bertoldo, fisioterapia a vicenza

Che problemi risolve il fisioterapista?

Disturbi della schiena, cervicalgia, sciatalgia, dolori articolari, infiammazioni tendinee, contratture muscolari, esiti di fratture, scoliosi, esiti post-operatori, vertigini di origine cervicale, riabilitazione sportiva e molto altro.

Se cerchi un fisioterapista a Vicenza, contattaci per maggiori informazioni.

La visita

Come funziona una visita dal fisioterapista

La prima visita prevede:

01

Colloquio anamnestico

Per conoscere il tuo problema e la sua origine

02

Valutazione funzionale

Per analizzare postura, mobilità, dolore e forza

03

Piano terapeutico

Con trattamenti mirati e numero stimato di sedute

04

Educazione al movimento

Indicazioni pratiche da seguire anche a casa

Quanto dura una seduta?

In media 45-60 minuti, a seconda del tipo di trattamento. (35-45 minuti)

Cosa mettersi per la seduta?

Abbigliamento comodo che permetta libertà di movimento.

Quante sedute servono?

Dipende dalla problematica. Alcuni disturbi migliorano in 2-3 incontri, altri richiedono un percorso più lungo.

La dottoressa chiara buratto che esegue un massaggio ad una paziente
Il Team

Incontra la nostra Squadra

Il nostro team è composto da fisioterapisti laureati, con esperienza nei settori della fisioterapia post-operatoria, ortopedica, terapia manuale (Manipolazione Fasciale®), ed esercizio terapeutico. 

Siamo convinti che la relazione terapeutica sia parte integrante della guarigione: ti ascoltiamo, ti accompagnamo e ti supportiamo passo dopo passo.

Dott. Dennis Bertoldo

Titolare dello studio l’Arte della Fisioterapia, Fisioterapista e Manipolatore Fasciale Certificato ®
Dennis Bertoldo, fisioterapista a Vicenza

Dott.ssa Chiara Burato

Fisioterapista, Manipolazione Fasciale ® metodo Stecco II livello, specializzata in fisioterapia riabilitativa e fisioterapia applicata allo sport
Chiara Buratto, fisioterapista a Vicenza

Niccolò Mastrotto

Fisioterapista OMPT, Orthopaedic Manipulative Physical Therapists, specializzato in terapia manuale e riabilitazione post chirurgica e sportiva
Niccolò Mastrotto, fisioterapista a Vicenza
Testimonianze

Perché scegliere l’ Arte della Fisioterapia a Vicenza

Scegliere il fisioterapista a Vicenza giusto fa la differenza nel tuo percorso di guarigione. Ecco perché centinaia di pazienti hanno scelto noi:

Approccio scientifico ed empatico

Trattamenti personalizzati e non standardizzati

Tecniche moderne e aggiornate

Studio accreditato, igienico e accogliente

Ambiente familiare

I Nostri Video

Contattaci

Quando il dolore colpisce, basta una chiamata

Per qualsiasi problema o quesito, contattaci!

Prenota ora la tua prima visita. Il tuo corpo ti ringrazierà.

Faq

Domande frequenti

Che differenza c’è tra osteopata e fisioterapista?

Il fisioterapista è un professionista sanitario laureato che si occupa di riabilitazione e terapia fisica. L’osteopata utilizza tecniche manuali ma non è sempre una figura sanitaria. La fisioterapia ha una base scientifica più riconosciuta nel contesto clinico.

Laurea triennale in Fisioterapia (abilitante), con iscrizione obbligatoria all’albo professionale FNOFI

Chiunque abbia dolori muscolo-scheletrici, difficoltà di movimento, postumi di traumi o interventi chirurgici, ma anche persone sedentarie, sportivi e anziani.

Effettua una valutazione posturale e funzionale, lavora manualmente su muscoli e articolazioni, imposta esercizi specifici e può usare terapie strumentali.

In molti casi i dolori possono cronicizzarsi, ridurre la mobilità e compromettere la qualità della vita.

Terapia manuale, esercizi riabilitativi, mobilizzazioni, tecniche miofasciali, rieducazione al movimento, taping, tecar, onde d’urto, solette fromthotics per un miglior appoggio, ecc.

Dolori cervicali e lombari, tendiniti, lesioni muscolari, distorsioni, ernie, esiti di fratture, problemi articolari, scoliosi, ecc.